Skip links

Brian Lignano-Caravaggio, emozioni e spettacolo: finisce 2-2 al Teghil

Termina con un pareggio ricco di colpi di scena la penultima gara casalinga stagionale del Brian Lignano, che al “Teghil” impatta 2-2 contro il Caravaggio al termine di un match acceso, vibrante e a tratti imprevedibile. I friulani, reduci dalla preziosa vittoria esterna sul campo del Montecchio, centrano così il decimo risultato utile consecutivo ma devono rimandare l’appuntamento con la salvezza aritmetica.

La partita si accende subito e regala emozioni fin dai primissimi istanti. Dopo appena 57 secondi, Alessio si fa largo centralmente e con un sinistro potente colpisce il palo: sulla respinta si avventa Bearzotti, che in diagonale batte Pennesi per l’1-0. La gioia del vantaggio dura però pochissimo: su un’incursione del Caravaggio dalla sinistra, Saccon non trattiene il pallone e per Liberati è un gioco da ragazzi insaccare da due passi per l’1-1.

L’inizio è tambureggiante: al 6’ Tarko scalda i guantoni di Pennesi, mentre pochi secondi dopo Saccon si riscatta con un intervento super sulla punizione velenosa di Zazzi. Il match si gioca a ritmi altissimi, con continui capovolgimenti di fronte. Al 13’ il Brian spreca una clamorosa occasione con Alessio, che calcia fuori da ottima posizione dopo un’azione in velocità rifinita da Ciriello.

Il forcing friulano è incessante: al 16’ Kocic impegna ancora Pennesi dalla distanza, poi Ciriello si vede respingere una conclusione a botta sicura da un grande intervento del portiere ospite, aiutato anche dal palo. Al 23’ è il Caravaggio ad andare vicino al vantaggio: Marin serve di tacco Liberati, il cui tiro potente trova la risposta prodigiosa di Saccon.

Il Brian, però, continua a martellare e al 31’ colpisce il terzo legno di giornata, stavolta con Alessio, che centra la traversa di testa su cross di Bearzotti. De Anna, sulla respinta, non riesce a inquadrare la porta. Al 36’ arriva finalmente il gol del meritato nuovo vantaggio: Tarko calcia da fuori, la sfera deviata si impenna e Ciriello è il più lesto di tutti a colpire di testa per il 2-1.

La ripresa si apre subito con un episodio che cambia il volto del match: Ciriello, già ammonito, riceve un secondo cartellino giallo per un fallo a centrocampo e lascia i suoi in dieci. Poco dopo anche Bearzotti viene ammonito, e da diffidato salterà il prossimo impegno contro il Chions. La partita si fa più nervosa e meno fluida, ma il Caravaggio comincia a crederci.

Saccon si erge ancora una volta a protagonista assoluto: tra il 60’ e il 69’ è chiamato a tre interventi strepitosi su Marin e Barazzetta, tenendo in piedi il risultato. Al 73’ è Butti ad avere la chance del 3-1, ma l’attaccante friulano non riesce a capitalizzare l’assist di Variola. E al 75’ arriva la doccia fredda: Huremovic viene atterrato in area da Variola e l’arbitro assegna un calcio di rigore molto contestato. Dal dischetto, Reinero spiazza Saccon per il 2-2.

Nel finale il Caravaggio ci prova con insistenza, ma Saccon è in giornata di grazia e respinge tutto: prima su una punizione deviata di Zazzi, poi aiutato dal palo sul tiro di Liberati, e infine con un altro intervento salva-risultato su Huremovic in pieno recupero.

Finisce in parità una gara dalle mille emozioni. Il Brian Lignano sale a quota 45 punti e resta in piena corsa per la salvezza diretta, mentre il Caravaggio guadagna un punto importante ma resta nelle zone pericolose. Ora, per i gialloblù, resta l’ultimo sforzo per chiudere al meglio una stagione intensa e combattere fino all’ultimo per la permanenza in Serie D.

Brian Lignano-Caravaggio 2-2

Marcatori: 1’ Bearzotti, 4’ Liberati, 36’ Ciriello, 75’ rig. Reinero.

Brian Lignano: Saccon, Bearzotti, Presello, Variola, Cigagna, Mutavcic, Tarko (92’ Pitton), Kocic (68’ Bevilacqua), Ciriello, Alessio, De Anna (61’ Butti). A disposizione: Carmisin, Pittonet, Codromaz, Martini, Budai, Zetto. Allenatore: Alessandro Moras.

Caravaggio: Pennesi, Zappa (46’ Pilenga), Calacoci, Basani, Zazzi, De Felice, Barazzetta (80’ Del Barba), Marin (66’ Huremovic), Reinero, Liberati, Fornari (91’ Serioli). A disposizione: Ciancio, Scuderi, Ieva, Fallarino, Galdoune. Allenatore: Andrea Rota.

Arbitro: Simone Palmieri sez. Avellino. Assistenti: Xhentiljana Gjini e Simone Pretto sez. Vicenza.

Ammoniti: Bearzotti, Variola, Tarko, Zappa, Calacoli.

Espulsi: al 51’ Ciriello per doppia ammonizione e all’81’ mister Rota per proteste.

NOTE – Angoli: 2-9. Moras. Recupero: 1’ pt; 5’ st.

Explore
Drag