Skip links

Il Brian Lignano torna da Ciserano con un punto: contro la Virtus finisce 1 a 1

Un pareggio che mantiene il Brian Lignano in vantaggio sulla diretta concorrente: la squadra di mister Moras torna dalla sfida contro la Virtus Ciserano Bergamo con un punto fondamentale per la corsa salvezza. Un match combattuto, giocato con intensità da entrambe le squadre, in cui i friulani hanno trovato il vantaggio con Bearzotti, prima di subire il pari dei lombardi nel finale di primo tempo. Nella ripresa, tanto equilibrio e qualche episodio dubbio, ma alla fine il risultato di 1-1 premia la solidità del Brian Lignano, che continua a muovere la classifica.

Consapevole dell’importanza della gara, il Brian Lignano approccia il match con il giusto atteggiamento. Nei primi venti minuti i friulani prendono in mano il pallino del gioco, controllano il ritmo e si rendono subito pericolosi. La pressione porta i suoi frutti al 18’, quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla attraversa l’area e viene rimessa al centro da Zetto. Sul pallone si avventa Bearzotti, che con un preciso diagonale trafigge il portiere avversario e firma il meritato vantaggio gialloblù.

Subito dopo il gol, la Virtus Ciserano prova a reagire aumentando la pressione offensiva. Al 25’ arriva il primo episodio contestato: un contrasto in area tra Kocic e Caraffa viene giudicato regolare dall’arbitro, scatenando le proteste dei padroni di casa. Il finale di primo tempo vede la squadra lombarda spingere con più decisione. Al 38’, proprio su una ripartenza, arriva il gol del pari: Caporali lavora un pallone in area e lo serve indietro, una deviazione fortuita alza la traiettoria della sfera e Ronzoni, con una girata al volo, insacca alle spalle di Saccon. Il Brian Lignano prova a reagire prima della pausa, ma i lombardi chiudono bene gli spazi e si va negli spogliatoi sull’1-1.

Nel secondo tempo la Virtus Ciserano riparte con grande intensità e al 7’ sfiora il sorpasso: su un calcio d’angolo battuto da Caccia, Redondi svetta di testa e costringe Saccon a un grande intervento per deviare la palla in corner. Il Brian Lignano, però, non resta a guardare e al 19’ si rende pericoloso con Tarko, che colpisce di testa trovando la pronta risposta di Cavalieri. Sul conseguente corner, nasce una mischia nell’area lombarda, con un salvataggio sulla linea che nega il nuovo vantaggio ai friulani. Al 29’ arriva un altro episodio contestato: Caraffa si inserisce in area e calcia di sinistro, il pallone viene deviato da un difensore gialloblù con il braccio, ma il direttore di gara lascia nuovamente proseguire, tra le proteste dei giocatori di casa.

Un punto che vale nella corsa salvezza

Gli ultimi minuti vedono il Brian Lignano difendere con ordine e la Virtus Ciserano provare un forcing finale. I lombardi si riversano in avanti, ma i friulani chiudono tutti gli spazi e portano a casa un pareggio prezioso. L’1-1 finale consente al Brian Lignano di mantenere sei punti di vantaggio sulla Virtus Ciserano e di allungare la propria striscia positiva, continuando a muovere la classifica in ottica salvezza. Con questo pareggio, il Brian Lignano sale a 36 punti, mentre la Virtus Ciserano resta ferma a quota 30. Ora lo sguardo è già rivolto al prossimo impegno, dove sarà fondamentale dare continuità ai risultati per avvicinarsi sempre di più all’obiettivo stagionale.

Virtus Ciserano Bergamo – Brian Lignano 1-1

Marcatori: 18’ pt Bearzotti, 43’ st Ronzoni

Virtus Ciserano Bergamo: Cavalieri; A. Viscardi, Redondi, Ondei, Caccia; Ferrari, Caporali, Manzi; Ronzoni (22’ st Varano), Caraffa (45’ st Testa), Bubas (11’ st Ibe). A disp.: Rovelli, Casale, Oppizzi, Martinelli, Tosi, D. Viscardi. All. Mussa

Brian Lignano: Saccon; Presello, Cigagna, Kocic, Mutavcic; Zetto (38’ st Bevilacqua), Variola, Bearzotti; Alessio (45’ st Butti); Tarko, Bolgan (30’ st De Anna). A disp.: Carmasin, Pitton, Pittonet, Codromaz, Budai. All. Moras

Arbitro: Rashed di Imola (Jordan di Firenze – Giovanardi di Terni)

Ammoniti: Ferrari, Caporali, Mussa (in panchina), Tarko, Ibe.

NOTE – Calci d’angolo 4-3. Recupero 1’ – 3’. Spettatori: 350.

Explore
Drag